MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 261 of 978

6HJQDOD]LRQH ,QGLFDWRUH 3DJLQD
,QGLFDWRUHOXPLQRVR7&6'6&

6LVWHPDFRQWUROORWUD(
]LRQH 7&6

&RQWUROORGLQDPLFRGL
VWDELOLWj '6&

6LDFFHQGH

,QGLFDWRUHOXPLQRVR'6&2))


,QGLFD]LRQHPRGRVHOH]LRQDWR
9HUGH

,QGLFDWRUHOXPLQRVRVLVWHPDFRQWUROORDEEDJOLDQWL LQGLFDWRUHOX(
PLQRVRVLVWHPD+%& 

,QGLFDWRUHOXPLQRVRPRQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR2)) LQGLFDWRUHOX(
PLQRVR%602))

(FFHWWRPDOIXQ]LRQD(
PHQWR

0DOIXQ]LRQDPHQWR


,QGLFDWRUHOXPLQRVRVLVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD2))
LQGLFDWRUHOXPLQRVR/':62))

5RVVD

,QGLFDWRUHOXPLQRVRVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj LQGL(
FDWRUHOXPLQRVR6&%6 6XSSRUWRLQWHOOLJHQWH
GLIUHQDWDLQFLWWjDYDQ(
]DWR 6&%6DYDQ]DWR

6XSSRUWRLQWHOOLJHQWH
GLIUHQDWDLQFLWWj>0DU(
FLDDYDQWL@ 6&%6)

6XSSRUWRLQWHOOLJHQWH
GLIUHQDWDLQFLWWj>5H(
WURPDUFLD@ 6&%65

$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 262 of 978

6HJQDOD]LRQH ,QGLFDWRUH 3DJLQD

,QGLFDWRUHOXPLQRVRVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj2))
LQGLFDWRUHOXPLQRVR6&%62))

6XSSRUWRLQWHOOLJHQWH
GLIUHQDWDLQFLWWjDYDQ(
]DWR 6&%6DYDQ]DWR

6XSSRUWRLQWHOOLJHQWH
GLIUHQDWDLQFLWWj>0DU(
FLDDYDQWL@ 6&%6)

6XSSRUWRLQWHOOLJHQWH
GLIUHQDWDLQFLWWj>5H(
WURPDUFLD@ 6&%65

%LDQFR

,QGLFD]LRQHSULQFLSDOHOLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH ,QGLFD]LR(
QHSULQFLSDOH$6/ 
9HUGH

,QGLFD]LRQHLPSRVWD]LRQHOLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH ,QGLFD(
]LRQHLPSRVWD]LRQH$6/ 
%LDQFR

,QGLFD]LRQHSULQFLSDOHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
9HUGH

,QGLFD]LRQHLPSRVWD]LRQHUHJRODWRUHGLYHORFLWj

 /HVHJQDOD]LRQLOXPLQRVHVLDFFHQGRQRDOODFRPPXWD]LRQHVX21GHOO
DFFHQVLRQHSHUXQFRQWUROORIXQ]LRQDOH
HVLVSHQJRQRGRSRTXDOFKHVHFRQGRRDOO
DYYLDPHQWRGHOPRWRUH6HODVHJQDOD]LRQHOXPLQRVDQRQVLDFFHQGH
RULPDQHDFFHVDIDUFRQWUROODUHLOYHLFRORGDXQWHFQLFRVSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD

 /DVHJQDOD]LRQHOXPLQRVDULPDQHFRQWLQXDPHQWHDFFHVDTXDQGRqDSSOLFDWRLOIUHQRGLVWD]LRQDPHQWR
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 263 of 978

▼,QGLFDWRUHOXPLQRVRFKLDYHLQJOHVH
4XDQGRO
DFFHQVLRQHYLHQHFRPPXWDWDVX
21O
LQGLFDWRUHOXPLQRVRFKLDYHLQJOHVHVL
DFFHQGHTXLQGLVLVSHJQHGRSRTXDOFKH
VHFRQGR

/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRFKLDYHLQJOHVHVL
DFFHQGHLQSUHVHQ]DGHOOHVHJXHQWL
FRQGL]LRQL
x4XDQGRVLUDJJLXQJHXQDVFDGHQ]DGL
PDQXWHQ]LRQHSUHVWDELOLWD
x4XDQGRqLOPRPHQWRGLVRVWLWXLUHO
ROLR
PRWRUH
9HGL0RQLWRUDJJLRPDQXWHQ]LRQHDSDJLQD

NOTA
xL'indicatore luminoso chiave inglese si
accende in anticipo rispetto al periodo
preimpostato a seconda delle condizioni
di utilizzo del veicolo.
xAd ogni sostituzione dell'olio motore, è
necessario resettare la centralina
motore veicolo.
Per resettare la centralina motore ci si
può rivolgere al proprio Riparatore
Autorizzato Mazda; in alternativa, vedi
Procedura di resettaggio centralina
motore veicolo a pagina 6-29.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 264 of 978

$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
Pellicola parapolvere
Ricevitore
ottico
Display
ATTENZIONE
Regolare la luminosità e la posizione del display sempre a veicolo fermo:
Regolare la luminosità e la posizione del display durante la marcia è pericoloso in quanto
potrebbe distrarre l'attenzione dalla strada e causare un incidente.
AV V E R T E N Z A
¾Non posizionare bevande vicino all'Active Driving Display. Se l'Active Driving Display viene
a contatto con acqua o altri liquidi, potrebbe subire danni.
¾Non appoggiare oggetti sopra lo schermo dell'Active Driving Display e non applicare
adesivi al parapolvere/ricevitore ottico in quanto darebbero luogo ad interferenze.
¾Un sensore integrato controlla la luminosità del display. Se il ricevitore ottico è coperto, la
luminosità del display si abbasserà rendendone difficoltosa la visibilità.
¾Non esporre il ricevitore ottico a luce intensa. Viceversa si potrebbe danneggiare.
NOTA
xIndossando occhiali da sole polarizzati si riduce la visibilità dell'Active Driving Display a
causa delle caratteristiche proprie del display.
xSe la batteria è stata rimossa e reinstallata o la tensione di batteria è bassa, la
regolazione della posizione potrebbe non essere mantenuta.
xIl display potrebbe risultare scarsamente visibile o risentire temporaneamente delle
condizioni atmosferiche come pioggia, neve, luce e temperatura.
xSe il sistema audio è rimosso, l'Active Driving Display non è utilizzabile.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 265 of 978

/
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\IRUQLVFHOHLQIRUPD]LRQLVHJXHQWL
x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOPRQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR %60
9HGL0RQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR %60 DSDJLQD
x6HJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOVLVWHPDGLVXSSRUWRULOHYDPHQWRGLVWDQ]DGLVLFXUH]]D '566
9HGL6LVWHPDGLVXSSRUWRULOHYDPHQWRGLVWDQ]DGLVLFXUH]]D '566 DSDJLQD
x6HJQDOLVWUDGDOLHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOVLVWHPDGLULFRQRVFLPHQWRVHJQDOLVWUDGDOL
765
9HGL6LVWHPDGLULFRQRVFLPHQWRVHJQDOLVWUDGDOL 765 DSDJLQD
x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOVLVWHPDUHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQ
VHQVRUHUDGDU0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R 05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R
9HGL5HJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R 05&&
FRQIXQ]LRQH6WRS *R DSDJLQD
x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOUHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU
0D]GD 05&&
9HGL5HJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU0D]GD 05&& DSDJLQD
x6SLHVLVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD 6SLH/':6
9HGL6LVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD /':6 DSDJLQD
x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLVLVWHPDDVVLVWHQWHPDQWHQLPHQWRFRUVLD
/$6 HVLVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD /':6
9HGL6LVWHPDDVVLVWHQWHPDQWHQLPHQWRFRUVLD /$6 H6LVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELR
FRUVLD /':6 DSDJLQD
x6HJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWjDYDQ]DWR 6&%6
DYDQ]DWR
9HGL6XSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWjDYDQ]DWR 6&%6DYDQ]DWR DSDJLQD
x6HJQDOD]LRQLGHOVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj 6&%6
9HGL6XSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj 6&%6 DSDJLQD
x6HJQDOD]LRQLGHOVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD 6%6
9HGL6XSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD 6%6 DSDJLQD
x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLO
DVVLVWHQ]DYHORFLWjLQWHOOLJHQWH ,6$
9HGL$VVLVWHQ]DYHORFLWjLQWHOOLJHQWH ,6$ DSDJLQD
x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHHVHJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLLOOLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH $6/
9HGL/LPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH $6/ DSDJLQD
x6HJQDOD]LRQLULJXDUGDQWLO
DOOHUWDPHQWRDWWHQ]LRQHFRQGXFHQWH '$$
9HGL$OOHUWDPHQWRDWWHQ]LRQHFRQGXFHQWH '$$ DSDJLQD
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 266 of 978

x&RQGL]LRQLRSHUDWLYHULJXDUGDQWLLOUHJRODWRUHGLYHORFLWj
9HGL5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWjDSDJLQD
x*XLGDDOODQDYLJD]LRQH YHLFROLFRQVLVWHPDGLQDYLJD]LRQH
x,QGLFDWRUHOLPLWHGLYHORFLWj YHLFROLFRQVLVWHPDGLQDYLJD]LRQH
x9HORFLWjYHLFROR
4XDOVLDVLLPSRVWD]LRQHUHJROD]LRQHGHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\SXzHVVHUHHVHJXLWDVXO
GLVSOD\FHQWUDOH
 6HOH]LRQDUHO
LFRQD
VXOORVFKHUPRLQL]LDOHHYLVXDOL]]DUHORVFKHUPR,PSRVWD]LRQL
 6HOH]LRQDUHLOWDE$''LVS
 6HOH]LRQDUHODYRFHGHVLGHUDWDHGHVHJXLUHODLPSRVWD]LRQHUHJROD]LRQH
x0RGDOLWjGLUHJROD]LRQHOXPLQRVLWjVFKHUPR DXWRPDWLFDPHQWHPDQXDOPHQWH
x,PSRVWD]LRQLLQL]LDOLOXPLQRVLWjVFKHUPR qVHOH]LRQDWDODUHJROD]LRQHDXWRPDWLFD
x5HJROD]LRQHOXPLQRVLWjVFKHUPR qVHOH]LRQDWDODUHJROD]LRQHPDQXDOH
x3RVL]LRQHGHOGLVSOD\$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\ DOWH]]DGLVSOD\
x5HJROD]LRQHDQJROD]LRQH$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\ FRUUH]LRQHDQJROD]LRQHGLVSOD\
x$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\212)) LQGLFD]LRQH
x*XLGDDOODQDYLJD]LRQH212))
x5HVHWWDJJLRLPSRVWD]LRQL UHVHWWDJJLR
NOTA
xLa posizione di guida desiderata (posizione del display, livello di luminosità, informazioni
visualizzate) può essere richiamata dopo aver programmato la posizione stessa.
Vedi Memorizzazione posizione di guida a pagina 2-13.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 267 of 978

'LVSRVL]LRQHPDUFHFDPELR
PDQXDOH
Posizione folle
/DGLVSRVL]LRQHGHOOHPDUFHGHOFDPELRq
TXHOODFRQYHQ]LRQDOHFRPHPRVWUDWRLQ
ILJXUD

4XDQGRVLFDPELDPDUFLDSUHPHUHD
IRQGRLOSHGDOHGHOODIUL]LRQHTXLQGL
ULODVFLDUOROHQWDPHQWH

,OYRVWURYHLFRORqHTXLSDJJLDWRFRQXQ
GLVSRVLWLYRFKHLPSHGLVFHFKHODSRVL]LRQH
5 UHWURPDUFLD YHQJDVHOH]LRQDWDSHU
HUURUH3UHPHUHODOHYDGHOFDPELRYHUVRLO
EDVVRHSDVVDUHDOODSRVL]LRQH5

ATTENZIONE
Non attuare il freno motore all'improvviso
quando si viaggia su strade sdrucciolevoli o
a velocità sostenuta:
Scalare marcia sul bagnato, sulla neve o sul
ghiaccio o mentre si viaggia a velocità
sostenuta comporta l'improvvisa attuazione
del freno motore, il che è pericoloso. Una
brusca variazione di velocità causa lo
slittamento delle ruote. Ciò potrebbe far
perdere il controllo del veicolo e causare un
incidente.
Prima di scendere dal veicolo, avere sempre
cura di mettere la leva del cambio in
posizione 1 o R e di applicare il freno di
stazionamento:
Altrimenti il veicolo potrebbe muoversi e
causare un incidente.
AVVERTENZA
¾Tenere il piede sempre staccato dal
pedale della frizione tranne quando si
deve cambiare marcia. Inoltre non usare
la frizione per immobilizzare il veicolo su
una strada in salita. Viaggiando con il
piede appoggiato sul pedale, la frizione
si usura e danneggia inutilmente.
¾Non applicare una forza eccessiva
laterale alla leva del cambio quando si
scala dalla 5ª alla 4ª. Così facendo si
potrebbe inavvertitamente innestare la
2ª rischiando di danneggiare il cambio.
¾
Verificare che il veicolo sia completamente
fermo prima di passare alla posizione R.
Passare alla posizione R a veicolo in
movimento può danneggiare il cambio.
$OYRODQWH
)XQ]LRQDPHQWRFDPELRPDQXDOH


Page 268 of 978

NOTA
xSe il passaggio alla posizione R risulta
difficoltoso, ritornare in folle, rilasciare
il pedale della frizione e riprovare.
x(Con funzione i-stop)
Se il motore si è spento perché è andato
in stallo, può essere riavviato premendo
il pedale frizione entro 3 secondi dal suo
spegnimento.
Il motore non si potrà avviare premendo
il pedale frizione in presenza delle
condizioni seguenti:
xLa porta del conducente è aperta.
xLa cintura di sicurezza del conducente
è slacciata.
xIl pedale frizione non è stato
rilasciato completamente dopo che il
motore è andato in stallo.
xIl pedale frizione viene premuto con il
motore non completamente spento.
x(Con sistema sensore parcheggio)
Quando la leva del cambio viene
portata in posizione R con l'accensione
commutata su ON, il sistema sensore
parcheggio si attiva e viene emessa una
segnalazione acustica.
Vedi Sistema sensori di parcheggio a
pagina 4-345.
▼,QGLFDWRUHGLFDPELRPDUFLD *6,
*6,RIIUHXQYDOLGRDLXWRSHUXQDJXLGD
FRQIRUWHYROHHGHFRQRPLFD9LVXDOL]]DQHO
TXDGURVWUXPHQWLODPDUFLDVHOH]LRQDWDH
LQGLFDDOFRQGXFHQWHTXDQGRqLOPRPHQWR
GLSDVVDUHDGXQDPDUFLDSLDSSURSULDWD
SHUOHFRQGL]LRQLRSHUDWLYHGHOYHLFROR
Posizione cambio
selezionata Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B/C)Posizione cambio
appropriata
Posizione cambio
selezionataPosizione cambio
appropriata
,QGLFD]LRQH &RQGL]LRQH
1XPHUR9LHQHYLVXDOL]]DWDODPDUFLDVHOH(
]LRQDWD
FRQQXPHUR9LHQHIRUQLWDODUDFFRPDQGD]LRQH
G
LQVHULUHODPDUFLDVXSHULRUHR
LQIHULRUHLQGLFDWD
AV V E R T E N Z A
Non fare affidamento esclusivamente a
quanto raccomandato tramite indicazioni
per effettuare i cambi di marcia. La reale
condizione operativa potrebbe richiedere un
cambio di marcia differente da quello
indicato. Onde prevenire il rischio di causare
incidenti, il conducente deve valutare con
attenzione le condizioni della strada e del
traffico prima di cambiare marcia.
NOTA
GSI si spegne quando vengono attuate le
operazioni indicate di seguito.
xIl veicolo viene arrestato.
xIl veicolo viene messo in folle.
xIl veicolo viene guidato in retromarcia.
xLa frizione non viene innestata
completamente quando si accelera da
fermi.
xIl pedale della frizione resta premuto
per 2 secondi o più a veicolo in marcia.
$OYRODQWH
)XQ]LRQDPHQWRFDPELRPDQXDOH


Page 269 of 978

&RPDQGLFDPELRDXWRPDWLFR
Pulsante di rilascio blocco
Indica che la leva selettrice può passare da una posizione all'altra liberamente.
Indica che per poter effettuare la cambiata occorre tener premuto il pulsante
di rilascio blocco.
Indica che per poter effettuare la cambiata si deve premere il pedale del freno e
tener premuto il pulsante di rilascio blocco (l'accensione deve essere su ON).
Blocchi vari:
NOTA
L'AT Sport è dotato di un'opzione in più rispetto al cambio automatico tradizionale; offre al
conducente la possibilità di selezionare di persona le marce invece di lasciare che sia il
cambio a farlo automaticamente. Se si desidera utilizzare il cambio automatico nel modo
tradizionale, può succedere che venga inavvertitamente selezionata la modalità cambiate
manuali, nel qual caso la marcia innestata potrebbe non essere adeguata alla velocità del
veicolo. Se si avverte che il regime motore si sta alzando troppo o che il motore s'imballa,
verificare che non sia stata accidentalmente selezionata la modalità cambiate manuali
(pagina 4-92).
$OYRODQWH
&DPELRDXWRPDWLFR


Page 270 of 978

6LVWHPDEORFFRFDPELR
,OVLVWHPDGLEORFFDJJLRFDPELRLPSHGLVFH
GLGHVHOH]LRQDUHODSRVL]LRQH3VHQ]D
SUHPHUHLOSHGDOHGHOIUHQR
3HUGHVHOH]LRQDUHODSRVL]LRQH3
 3UHPHUHLOSHGDOHGHOIUHQRHWHQHUOR
SUHPXWR
 $YYLDUHLOPRWRUH
 3UHPHUHHWHQHUSUHPXWRLOSXOVDQWHGL
ULODVFLREORFFR
 0XRYHUHODOHYDVHOHWWULFH
NOTA
xCon accensione commutata in posizione
ACC o OFF, la leva selettrice non può
essere spostata dalla posizione P.
xSe la leva selettrice non è in posizione P, non
è possibile commutare l'accensione su OFF.
▼(VFOXVLRQHEORFFRFDPELR
6HODOHYDVHOHWWULFHQRQVLVSRVWDGDOOD
SRVL]LRQH3QRQRVWDQWHVLVHJXDODFRUUHWWD
SURFHGXUDPDQWHQHUHSUHPXWRLOSHGDOH
GHOIUHQR
7LSR$
 5LPXRYHUHLOFRSHUFKLRGHO
PHFFDQLVPRGLHVFOXVLRQHEORFFR
FDPELRXVDQGRXQFDFFLDYLWHDODPD
DYYROWRLQXQRVWUDFFLR

,QVHULUHXQFDFFLDYLWHHVSLQJHUORLQEDVVR
Coperchio
 3UHPHUHHWHQHUSUHPXWRLOSXOVDQWHGL
ULODVFLREORFFR
 0XRYHUHODOHYDVHOHWWULFH

3RUWDUHLOYHLFRORGDXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GDSHUIDUFRQWUROODUHLOVLVWHPD

7LSR%
 3UHPHUHLOSXOVDQWHGLULODVFLREORFFR
FRQLOSXOVDQWHSUHPXWR
Pulsante di rilascio blocco
Pulsante
 0XRYHUHODOHYDVHOHWWULFH

3RUWDUHLOYHLFRORGDXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GDSHUIDUFRQWUROODUHLOVLVWHPD
$OYRODQWH
&DPELRDXWRPDWLFR


Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 980 next >